Un castello di 800 anni riportato al suo splendore grazie alla pulizia laser dopo un incendio
Pulizia al laser nel Castello di Burgdorf
Contesto iniziale
Il 15 febbraio 2024, un incendio ha colpito gravemente uno dei castelli più antichi della Svizzera. Le fiamme, sviluppatesi nell’area del ristorante, hanno reso necessaria una ristrutturazione completa di diversi ambienti, tra cui il ristorante stesso, la cucina, le camere d’albergo distribuite su tre piani, la sala delle assise e altri spazi.
La sfida
I metodi di pulizia tradizionali, come quelli chimici o la sabbiatura, non potevano essere utilizzati a causa dell’elevato rischio di danneggiare la struttura, che vanta quasi mille anni di storia. Era quindi fondamentale trovare una soluzione efficace ma al tempo stesso delicata, in grado di preservare le superfici originali.
La soluzione e il risultato
L’unica azienda in grado di affrontare questa sfida è stata Novosan Laser Clean AG, che ha impiegato una tecnologia di pulizia laser innovativa. Questo sistema ha permesso di eliminare la fuliggine in modo graduale, senza alcun contatto meccanico con le superfici. Grazie a questo intervento, in pochi giorni il castello è stato riportato al suo splendore originario, permettendo la riapertura puntuale del ristorante.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Vimeo. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniTestimonianze
Sia la pulizia laser che il modo in cui ho lavorato con il team di Novosan Laser Clean AG al Castello di Burgdorf mi hanno affascinato fin dall'inizio. Grazie alla tecnologia e al team, è stato possibile ripristinare le superfici di rilevanza storica con la massima cura.
Quando ho visto per la prima volta il laser Novosan Laser Clean AG, mi è sembrato di essere arrivato nel futuro. Ora stiamo lavorando insieme per massimizzare le possibilità della tecnologia in nuove applicazioni. Sono certo che il laser sia il futuro della conservazione e del restauro.